venerdì 6 giugno 2025

Oltre il tempo patriarcale

Titolo: Oltre il tempo patriarcale
Autrice: Fiorenza Taricone (a cura di)
Editore: Tab Edizioni
Anno: 2025
Curiosità: segnalo anche, sempre curato da Fiorenza Taricone, "Anna Kuliscioff. Non sono la signora di nessuno" che raccoglie alcuni suoi scritti
Stelle: 4 su 5
Pagine: 140
In due parole: piccola raccolta di saggi su Anna Kuliscioff e la sua lungimiranza

Curato da Fiorenza Taricone  - che ne firma l'introduzione e uno dei capitoli, con la prefazione di Thomas Casadei e i contributi di Liviana Gazzetta, di Isabel Fanlo Cortés e una appendice fotografica a cura di Marina Cattaneo più brani antologici - questo libro ha il merito di delineare con chiarezza l'eccezionalità e l'importanza di Anna Kuliscioff di cui questo anno ricorrono i 100 anni dalla scomparsa (è morta a Milano il 29 dicembre 1925).  

Tra il 1800 e il 1900 il femminismo italiano fu un movimento di grande vivacità e capace di elaborare punti di vista ed analisi ancora attuali, Anna Kuliscioff nata in Russia in una famiglia facoltosa, studia filosofia, ingegneria e medicina in Svizzera e in Italia che diventerà la sua patria d'elezione. Si legherà prima ad Andrea Costa e poi a Filippo Turati, legami alla base della sua scelta di vivere in Italia dove vide l'avvento del fascismo (al suo funerale il corteo funebre venne assalito dagli squadristi). Il suo lungimirante pensiero è stato purtroppo quasi dimenticato ma la sua lezione è ancora valida come ci ricorda questo bel saggio che ho avuto il piacere di presentare alla festa dell'ANPI Provinciale di Roma.