mercoledì 19 febbraio 2025

La bella estate

Titolo: La bella estate
Autore: Cesare Pavese
Editore: Einaudi
Anno: 1949
Stelle: 4 su 5
Pagine: 99
In due parole: la storia di Ginia e del suo diventare, forse, adulta

Scritto da Pavese nel 1940 e pubblicato nel 1949 con altri due racconti ("Il diavolo sulle colline" e "Tra donne sole") è stato definito dallo stesso autore "la storia di una verginità che si difende". La verginità è quella di Ginia, la giovanissima protagonista di questo lungo racconto, e della sua amicizia con Amelia, dell'infatuazione verso Guido e dell'idiosincrasia verso Rodriguez. Ambientato in una Torino cupa e moderatamente bohémien, colpisce la libertà di Pavese nel parlare di temi delicati (l'omosessualità, la sifilide, la libertà sessuale delle donne) e la sua capacità di raccontare gli slanci e i dubbi di una ragazza che si vuole pensare grande ma ancora non lo è.