Visualizzazione post con etichetta Karl Ove Knausgård. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Karl Ove Knausgård. Mostra tutti i post

lunedì 22 marzo 2021

Fine

Titolo: Fine
Autore: Karl Ove Knausgård
Editore: Feltrinelli
Anno: 2020 (edizione originale 2011)
Traduzione: Margherità Podestà Heir
Curiosità: vi segnalo il video della traduttrice che parla del suo lavoro
Stelle: 4 su 5
Pagine: 1.270
In due parole: l'ultimo atto di un'opera monumentale a metà tra memoir e saggio

martedì 5 gennaio 2021

In autunno

Titolo: In autunno
Autore: Karl Ove Knausgård
Editore: Feltrinelli
Anno: 2020 (edizione originale 2015)
Traduzione: Margherita Podestà Heir
Curiosità: è il primo volume di una quadrilogia dedicata alla figlia che sarebbe nata da lì a poco
Stelle: 3 su 5
Pagine: 185
In due parole: un catalogo, una piccola enciclopedia per una figlia che deve ancora nascere

lunedì 23 aprile 2018

La pioggia deve cadere

Titolo: La pioggia deve cadere
Autore: Karl Ove Knausgård
Editore: Feltrinelli
Anno: 2017 (edizione originale 2010)
Traduzione: Margherita Podestà Heir
Stelle: 4 su 5
Pagine: 659
In due parole: gioie e frustrazioni di una profonda vocazione letteraria, il passaggio dalla tarda adolescenza ad un inizio di maturità

domenica 11 dicembre 2016

Ballando al buio

Titolo: Ballando al buio
Autore: Karl Ove Knausgård
Editore: Feltrinelli
Anno: 2016 (edizione originale 2010)
Traduzione: Margherita Podestà Heir
Stelle: 2 su 5
Pagine: 545
In due parole: un ragazzo di 18 anni insegna per un anno in una scuola sperduta tra i fiordi in attesa di diventare qualcuno


venerdì 18 novembre 2016

Un uomo innamorato

Titolo: Un uomo innamorato
Autore: Karl Ove Knausgård
Editore: Feltrinelli
Anno: 2015 (edizione originale 2009)
Traduzione: Margherita Podestà Heir
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 650
In due parole: la decisione improvvisa di cambiare paese, l'incontro con la donna che gli cambierà la vita, la nascita dei tre figli


venerdì 28 ottobre 2016

L'isola dell'infanzia

Titolo: L'isola dell'infanzia
Autore: Karl Ove Knausgård
Editore: Feltrinelli
Anno: 2015 (edizione originale 2009)
Traduzione: Margherita Podestà Heir
Stelle: 4 su 5
Pagine: 495
In due parole: viaggio a ritroso nel tempo nei tormenti e nelle asperità dell'infanzia


martedì 11 ottobre 2016

La morte del padre

Titolo: La morte del padre
Autore: Karl Over Knausgård
Editore: Feltrinelli
Anno: 2014 (edizione originale 2009)
Traduzione: Margherita Podestà Heir
Stelle: 4 su 5
Pagine: 505
In due parole: flusso di coscienza sull'infanzia, l'adolescenza, padri, figli, morte e scrittura