Titolo:
L'assassinio del Commendatore. Libro Secondo. Metafore che si trasformano
Autore:
Haruki Murakami
Editore:
Einaudi
Anno: 2019 (edizione originale 2017)
Traduzione: Antonietta Pastore
Stelle:
3 su 5
Pagine: 430
In due parole: reale e irreale si sovrappongono per dare vita ad una storia di salvezza
Visualizzazione post con etichetta Haruki Murakami. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Haruki Murakami. Mostra tutti i post
domenica 30 giugno 2019
domenica 20 gennaio 2019
L'assassinio del Commendatore
Titolo:
L'assassinio del Commendatore. Libro Primo. Idee che affiorano
Autore: Haruki Murakami
Editore: Einaudi
Anno: 2018 (edizione originale 2017)
Traduzione: Antonietta Pastore
Stelle: 3 su 5
Pagine: 412
In due parole: un uomo in crisi, un quadro incredibilmente evocativo, una campanella e uno strano committente
Autore: Haruki Murakami
Editore: Einaudi
Anno: 2018 (edizione originale 2017)
Traduzione: Antonietta Pastore
Stelle: 3 su 5
Pagine: 412
In due parole: un uomo in crisi, un quadro incredibilmente evocativo, una campanella e uno strano committente
domenica 20 novembre 2016
Uomini senza donne
Titolo:
Uomini senza donne
Autore: Haruki Murakami
Editore: Einaudi
Anno: 2014 (edizione originale 2016)
Traduzione: Antonietta Pastore
Stelle: 4 su 5
Pagine: 222
In due parole: sette racconti in cui gli uomini protagonisti hanno o hanno avuto un incontro fatale con una donna
Autore: Haruki Murakami
Editore: Einaudi
Anno: 2014 (edizione originale 2016)
Traduzione: Antonietta Pastore
Stelle: 4 su 5
Pagine: 222
In due parole: sette racconti in cui gli uomini protagonisti hanno o hanno avuto un incontro fatale con una donna
mercoledì 9 marzo 2016
La strana biblioteca
Titolo:
La strana biblioteca
Autore: Haruki Murakami
Editore: Einaudi
Anno: 2015 (edizione originale 2005)
Traduzione: Antonietta Pastore
Illustratore: Lorenzo Ceccotti
Stelle: 3 su 5
Pagine: 75
In due parole: breve, brevissima favola nera
Autore: Haruki Murakami
Editore: Einaudi
Anno: 2015 (edizione originale 2005)
Traduzione: Antonietta Pastore
Illustratore: Lorenzo Ceccotti
Stelle: 3 su 5
Pagine: 75
In due parole: breve, brevissima favola nera
sabato 25 aprile 2015
L'uccello che girava le viti del mondo
Titolo: L'uccello che girava le viti del mondo
Autore: Haruki Murakami
Editore: Baldini&Castoldi
Anno: 1999 (edizione originale 1994)
Traduzione: Antonietta Pastore
Giudizio: 5 su 5
Pagine: 740
In due parole: è facile perdersi, difficile ritrovarsi, tra segreti, oscurità, passato e pozzi profondi
Autore: Haruki Murakami
Editore: Baldini&Castoldi
Anno: 1999 (edizione originale 1994)
Traduzione: Antonietta Pastore
Giudizio: 5 su 5
Pagine: 740
In due parole: è facile perdersi, difficile ritrovarsi, tra segreti, oscurità, passato e pozzi profondi
venerdì 17 aprile 2015
L'elefante scomparso e altri racconti
Titolo: L'elefante scomparso e altri racconti
Autore: Haruki Murakami
Editore: Einaudi
Anno: 2009 (edizioni originale 1993)
Traduzione: Antonietta Pastore
Giudizio: 4 su 5
Pagine: 311
In due parole: surreali, onirici, magici, tristi ma toccano corde profonde
Autore: Haruki Murakami
Editore: Einaudi
Anno: 2009 (edizioni originale 1993)
Traduzione: Antonietta Pastore
Giudizio: 4 su 5
Pagine: 311
In due parole: surreali, onirici, magici, tristi ma toccano corde profonde
venerdì 8 agosto 2014
Luglio col bene che ti voglio...
E anche luglio è finito! Un luglio un po' anomalo, freddo, molto piovoso, un settembre/ottobre quasi, un presagio di autunno più che un mese estivo ma questo è stato. Un mese in cui ho letto moltissimo (colpa delle poste italiane che non mi hanno recapitato per tre settimane Internazionale) e in cui ho avuto un sacco di cose da fare (e infatti scrivo solo ora che ho finalmente cominciato le mie due settimane di vacanza). Mi piacerebbe soffermarmi su alcune cose, scrivere un paio di riflessioni, spero di averne il tempo nei prossimi giorni visto che resterò a Roma ma intanto ecco la lista delle mie letture.
sabato 3 agosto 2013
Con giorni lunghi di colori chiari
E anche luglio è finito. Tra pochi giorni ci saranno le ferie, farà ancora più caldo per un po' poi andrà meglio, passeranno agosto e settembre ed arriverà ottobre... anche se tutto sembra fermo e uguale il tempo passa comunque, però grosso modo mi ritrovo alle prese sempre con le solite cose: problemi, sentimenti, preoccupazioni, occupazioni... forse l'ho già scritto ma io ho sempre più l'impressione di girare in tondo, mi piacerebbe trovare un modo per cambiare drasticamente rotta... forse se leggessi di meno...
domenica 12 maggio 2013
Pazza idea
La verà novità di aprile è la mia candidatura a consigliere municipale qui a Roma nel mio municipio (il 13 ex 18) da indipendente nella lista SEL. Ho sempre cercato di impegnarmi e di dare il mio contributo per difendere la libertà, i diritti, l'ambiente e il territorio, in varie forme e modi ma sempre da sinistra: questa candidatura è in fondo una conseguenza naturale di quanto fatto finora. Certo il momento non è facile, SEL è in coalizione con il PD che mi ha sempre lasciata perplessa (anche se l'ho votato in più di una occasione e ho votato alle primarie) ma che ora mi fa venire il mal di pancia. Ma ci provo lo stesso, non so se prenderò abbastanza voti ma mi sto divertendo ed è già più di tanto di questi tempi... Veniamo ai libri ora.
martedì 31 luglio 2012
Leggere con il caldo
A me leggere viene sempre bene, pure quando fa caldo e in particolare quando ho qualche giorno di vacanza, per cui posso dedicarmi ai libri senza problemi. Questo mese sono andata una settimana in Sardegna (meravigliosa) e si capisce dal numero di libri che ho macinato. Ho comprato anche un sacco di libri. Insomma non mi sono fatta mancare niente.
lunedì 6 febbraio 2012
Pagine di neve
Lo so, me la potevo risparmiare ma con tutta la neve che ho ancora sul mio terrazzino non potevo resistere.
venerdì 13 gennaio 2012
Pagine dicembrine
In ritardo anche con dicembre ma sono giustificata (vedi post precedente). Parliamo subito di cose serie.
Iscriviti a:
Post (Atom)