Titolo:
Tutti i nomi
Autore:
José Saramago
Editore:
Einaudi
Anno: 1998 (edizione originale 1997)
Traduzione: Rita Desti
Stelle: 4 su 5
Pagine:
252
In due parole: l'indagine su di una vita si trasforma nella scoperta della morte
Visualizzazione post con etichetta José Saramago. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta José Saramago. Mostra tutti i post
domenica 11 ottobre 2015
martedì 29 settembre 2015
Le intermittenze della morte
Titolo: Le intermittenze della morte
Autore: José Saramago
Editore: Einaudi
Anno: 2005 (edizione originale 2005)
Traduzione: Rita Desti
Stelle: 5 su 5
Pagine: 205
In due parole: la morte interrompe il suo lavoro, succede di tutto, riprende a farlo e succede l'impensabile
Autore: José Saramago
Editore: Einaudi
Anno: 2005 (edizione originale 2005)
Traduzione: Rita Desti
Stelle: 5 su 5
Pagine: 205
In due parole: la morte interrompe il suo lavoro, succede di tutto, riprende a farlo e succede l'impensabile
domenica 4 gennaio 2015
Di stelle in stelle
Hanno cambiato il valore delle stellette di Anobii, "e allora?" direte voi e avreste ragione ma avendo io un lato maniaco ossessivo-compulsivo che non sempre riesco a tenere sotto controllo - nel senso che io so esattamente il numero di scalini delle svariate rampe di scale che incontro durante il giorno e se una rampa la faccio per la prima volta spesso conto i gradini, o ancora se trovo due interruttori affiancati li devo mettere nello stesso verso altrimenti mi danno fastidio - per me dicevo questo cambio di valore è una vera tragedia.
domenica 31 agosto 2014
Il film che si amano
La mia TV è morta. Niente di grave a dire il vero, non è che la tenessi accesa molto, in ogni modo il trapasso mi ha costretto a rivedere tutte le mie abitudini in fatto di consumo di media. Come era ovvio ho aumentato le ore di lettura e in più ho scoperto svariati canali di streaming. Già li usavo per vedere le serie sottotitolate: Breaking Bad (magnifico), The Americans e ultimamente The Leftovers; ma ora li uso anche per riguardare un po' di film che, pur piacendomi molto, di solito guardo se per caso li passano su qualche canale TV (con tutte le scomodità possibili di orario e di interruzioni pubblicitarie quindi). In particolare ho rivisto (o sto per rivedere) questi film: Shopgirl, Il club di Jane Austen ed Elizabethtown. Non sono tre capolavori, sono tre commedie sentimentali come le sanno fare ad Hollywood, i primi due sono tratti da libri che io non ho letto, sono passati praticamente innosservati, non mi ricordo affatto di quando sono usciti al cinema e infatti li ho visti solo in TV, il giudizio critico è sulle 3 stelle, 3 e mezzo (niente di che quindi) eppure a me questi tre film piacciono un sacco. Ci ho pensato un po' su, come mai mi piacciono così tanto? Che ci trovo in queste storie romantiche anche se non troppo sdolcinate? E' l'influenza del mito del principe azzurro che tutte noi ci portiamo dietro da quando eravamo piccole? Forse sì o forse no, a me piacciono soprattutto perché ad un certo punto i protagonisti dicono delle frasi che anche a me sarebbe piaciuto tanto sentirmi dire o dirle io stessa. La cosa non si è verificata, pazienza e passiamo finalmente ai libri che ho letto questo mese.
sabato 1 marzo 2014
Viene Febbraio, e il mondo è a capo chino...
Guccini canta anche che "lascia i dolori e vesti da Arlecchino, il carnevale impazza", io a dire il vero non ho mai capito quando inizia il carnevale, grosso modo capisco quando finisce ma quando esattamente comincia non saprei dirlo. Non penso sia grave però mi rendo conto che ho un'idea vaga di parecchie cose e non ho nessun stimolo a chiarirmela, un po' questa cosa mi fa sentire in colpa, specie oggi che abbiamo internet... so che finisce grosso modo 40 giorni prima di Pasqua di martedì, il mercoledì successivo infatti inizia la quaresima ma quando inizia... boh! Comunque febbraio sarà pure il mese più corto dell'anno ma ho ugualmente letto un mucchio di libri, ve li racconto.
domenica 2 giugno 2013
Maggio elettorale
Nel post precedente vi annunciavo la mia candidatura a consigliere comunale, in questo vi annuncio i risultati. Ho preso 142 voti, sono arrivata 4° nella lista, non diventerò consigliere (entrano i primi due in caso di vittoria della coalizione) ma in fondo può essere considerato un ottimo inizio. Bando alle ciance e passiamo ai libri.
lunedì 11 febbraio 2013
Niente classifiche
Avrei dovuto/voluto fare una bella classifica dei libri letti nel corso del 2012, ma ho poco tempo per scrivere, sono in ritardo con questo post dedicato ai libri di gennaio quindi condenso tutto qui e ora. Rischierò quindi di essere troppo prolissa ma allo stesso tempo poco esaustiva, mi perdonerete lo so!
Iscriviti a:
Post (Atom)