Autrice: Paola Caridi
Editore: Feltrinelli
Anno: 2024
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 153
In due parole: la storia del conflitto arabo-israeliano (e non solo) raccontata attraverso gli alberi
Un libro molto interessante ma, se si vuole davvero capire cosa sta succedendo in medio oriente, probabilmente insufficiente. Perfetto però come corollario a letture e analisi più ampie e capace di far capire di quanti aspetti e di quanti particolari è fatto un conflitto. Paola Caridi ci racconta di alberi distrutti, sradicati e portati altrove, sostituiti da altri portati dai colonizzatori; non solo in Palestina e poi Israele ma anche in Libano, in Egitto, in Turchia. Il paesaggio diventa solo un altro degli innumerevoli ambiti in cui il colonizzatore cerca di cambiare la percezione di sé del colonizzato. Un altro modo per sostituire una storia con un'altra storia. Interessante.