Titolo: L'ora di greco
Autrice: Han Kang
Editore: Adelphi
Anno: 2023 (edizione originale 2011)
Traduttrice: Lia Iovenitti
Stelle: 4 su 5
Pagine: 163
In due parole: l'incontro di due solitudini
Una donna perde la parola, è divorziata ed ha un figlio che è stato affidato al padre, l'unica cosa che riesce a fare per tornare a parlare è di andare a lezione di greco antico.
Un uomo emigrato in Germania molto giovane torna in Corea per insegnare greco antico, sta diventando cieco e scrive lettere forse o pagine di diario.
Han Kang fa incontrare queste due monadi, queste due solitudini e nel loro diverso e complementare stato di isolamento, sembrano trovare un punto di incontro, che forse li salverà ma che sicuramente gli sarà di conforto. E' un racconto dal ritmo lento e quasi ipnotico, sorprendentemente coinvolgente, vivo nonostante gli universi e le esperienze dei due siano lontanissimi.