venerdì 23 agosto 2024

La ricreazione è finita

Titolo: La ricreazione è finita
Autore: Dario Ferrari
Editore: Sellerio
Anno: 2023
Stelle: 4 su 5
Pagine: 466
In due parole: storia di un dottorando e del terrorista/scrittore che gli è stato affidato come argomento di tesi

Marcello ha 30 anni e vive a Viareggio, sì è laureato in lettere con il minor impegno possibile, si arrangia con qualche lavoretto, non ha nessuna intenzione di subentrare al padre nella gestione del bar di famiglia, ha una fidanzata che sembra stargli antipatica e un gruppo di amici più o meno sconclusionati. In maniera del tutto inerziale decide di partecipare al concorso di dottorato all'università di Pisa e, contro ogni previsione compresa la sua, arriva secondo. Inizia così la sua carrirera di dottorando, non avendo in fondo nessuna idea di ricerca il suo relatore gli assegna Tito Sella, terrorista condannato all'ergastolo e morto in carcere ma anche scrittore di un certo talento. Satira sul sistema universitario, percorso di formazione, narrazione sugli anni di piombo: Ferrari riesce a tenere insieme tutti questi registri e scrive un romanzo appasionante sia per le vicende del consapevolmente mediocre ma sicuramente simpatico Marcello, che per la storia del militante, terrorista, ergastolano e scrittore Tito Sella. E' tutto inventato ma tutto credibile e anche i personaggi secondari (ma è riduttivo definirli così) hanno una loro compiutezza e vivacità. Consigliato.