Autrice: Stefania Prandi
Editore: Settenove
Anno: 2020
Curiosità: Roberta Lippi in collaborazione con Terre des Homes ha raccontato la storia di 6 orfani di femminicidio nel podcast Respiro
Stelle: 4 su 5
Pagine: 143
In due parole: il racconto di quello che resta dopo un femminicidio
Si parla molto poco di quello che succede ad una famiglia vittima di femminicidio, cosa succede alle madri, ai padri, ai figli, alle figlie, ai fratelli, alle sorelle. Sofferenza certo ma anche rabbia per come la difesa dell'assassino cerca di sminuire la vittima, per la mancanza di supporto da parte dello stato, per la solitudine in cui si trovano mentre devono rimettere insieme tutti i pezzi. Ma dentro il dolore e la rabbia spesso nasce qualcosa di altro: l'impegno nel sensibilizzare la società sul fenomeno dei femminicidi e nell'evidenziare che le loro figlie, madri, sorelle non sono morte per caso ma perché vivevano in una società in cui la donna viene ancora vista come una proprietà maschile. Stefania Prendi raccolta alcune e alcuni di loro, parlandoci della donna che è stata uccisa e di quello che hanno fatto dopo.