domenica 10 agosto 2025

Il giorno dell'ape

Titolo: Il giorno dell'ape
Autore: Paul Murray
Editore: Einaudi
Anno: 2025 (edizione originale 2023)
Traduttore: Tommaso Pincio
Curiosità: vincitore del Premio Strega Europeo nel 2025
Stelle: 4 su 5
Pagine: 536
In due parole: i lutti, le illusioni, le sperenze e i desideri della famiglia Barnes 

I Barnes fino a poco tempo prima erano la famiglia più ricca e in vista del paese, ma la crisi finanziaria si abbatte sulla loro concessionaria e tutto comincia ad andare a rotoli. Il padre Dickie non sa come affrontare il disastro che incombe, Imelda la moglie cerca di raccimolare denaro vendendo le loro cose, Cass la figlia aspetta solo di poter partire per Londra a frequentare l'università e PJ il figlio vorrebbe solo che tornasse tutto come prima. Murray ce li racconta in capitoli alternati e man mano approfondiamo i retroscena del matrimonio di Dickie e Imelda, conosciamo l'insicurezza di Cass e il suo egoismo e le fragilità di PJ il più indifeso di tutti. Costruito in un crescendo, l'alternanza dei capitoli e delle storie ci porta dritti alla tragedia finale che, benché sospesa, ci sembra inevitabile. Dickie e Imelda hanno rinnegato se stessi e hanno creato un'illusione, nel tentativo di essere quello che si immaginavano hanno costruito la propria infelicità e insoddisfazione. Cass e PJ sono nati e cresciuti in quell'illusione e ne vengono brutalmente estromessi. Una famiglia infelice che fa di tutto per non sembrarlo. Imelda è un personaggio clamoroso, ferocemente viva, mi è piaciuta moltissimo ma sono tutti straordinari e allo stesso tempo ordinari nei loro desideri e ambizioni. Un romanzo implacabile.