Titolo: Yeruldelgger. Tempi selvaggi
Autore: Ian Manook
Editore: Fazi
Anno: 2017 (edizione originale 2015)
Traduzione: Maurizio Ferrara
Stelle: 3 su 5
Pagine: 473
In due parole: torna il commissario Yeruldelgger, sempre più stanco, arrabbiato, inferocito...
martedì 29 agosto 2017
venerdì 25 agosto 2017
Sodoma e Gomorra
Titolo: Sodoma e Gomorra
Autore: Marcel Proust
Editore: Mondadori
Anno: 1986 (edizione originale 1921-1922)
Traduzione: Giovanni Raboni
Stelle: 4 su 5
Pagine: 612
In due parole: la scoperta dell'omosessualità... oh mio dio!
Titolo: Sodoma e Gomorra
Autore: Marcel Proust
Editore: Mondadori
Anno: 1986 (edizione originale 1921-1922)
Traduzione: Giovanni Raboni
Stelle: 4 su 5
Pagine: 612
In due parole: la scoperta dell'omosessualità... oh mio dio!
sabato 12 agosto 2017
La pioggia deve cadere
Titolo:
La pioggia deve cadere
Autore: Michel Faber
Editore: Einaudi
Anno: 2008 (edizione originale 1998)
Traduzione: Adelaide Cioni e Tiziana Lo Porto
Stelle: 4 su 5
Pagine: 269
In due parole: racconti surreali, ironici, satirici, romantici, tragici, comici
Autore: Michel Faber
Editore: Einaudi
Anno: 2008 (edizione originale 1998)
Traduzione: Adelaide Cioni e Tiziana Lo Porto
Stelle: 4 su 5
Pagine: 269
In due parole: racconti surreali, ironici, satirici, romantici, tragici, comici
venerdì 11 agosto 2017
Cosmo
Titolo: Cosmo
Autore: Witold Gombrowicz
Editore: Feltrinelli
Anno: 1966 (edizione originale 1965)
Traduzione: Francesco M. Cataluccio e Donatella Tozzetti
Stelle: 4 su 5
Pagine: 207
In due parole: una vacanza noiosa si trasforma in un delirante riflessione sulla formazione della realtà e la creazione di legami tra le cose
Autore: Witold Gombrowicz
Editore: Feltrinelli
Anno: 1966 (edizione originale 1965)
Traduzione: Francesco M. Cataluccio e Donatella Tozzetti
Stelle: 4 su 5
Pagine: 207
In due parole: una vacanza noiosa si trasforma in un delirante riflessione sulla formazione della realtà e la creazione di legami tra le cose
sabato 5 agosto 2017
Mal di pietre

Autrice: Milena Agus
Editore: Nottetempo
Anno: 2006
Curiosità: il libro ha avuto un successo strepitoso in Francia, nel 2016 ne hanno tratto un film con Marion Cotillard per la regia di Nicole Garcia
Stelle: 4 su 5
Pagine: 119
In due parole: una donna parte dalla Sardegna per andare a curarsi i calcoli renali e incontrerà un uomo
Morti favolose degli antichi
Titolo:
Morti favolose degli antichi
Autore: Dino Baldi
Editore: Quodlibet
Anno: 2010
Stelle: 3 su 5
Pagine: 385
In due parole: catalogo, ironico ed erudito, di morti assai antiche e passate
Autore: Dino Baldi
Editore: Quodlibet
Anno: 2010
Stelle: 3 su 5
Pagine: 385
In due parole: catalogo, ironico ed erudito, di morti assai antiche e passate
mercoledì 2 agosto 2017
Piccoli crimini coniugali
Titolo:
Piccoli crimini coniugali
Autore: Eric-Emmanuel Schmitt
Editore: edizioni e/o
Anno: 2004 (edizione originale 2003)
Traduzione: Alberto Bracci Testasecca
Curiosità: ne è uscito quest'anno il film, regia di Alex Infascelli con Margherita Buy e Sergio Castellitto
Stelle: 4 su 5
Pagine: 141
In due parole: Gilles ha perso la memoria, Lisa lo aiuta a ritrovarla, scene e parole da un matrimonio
Autore: Eric-Emmanuel Schmitt
Editore: edizioni e/o
Anno: 2004 (edizione originale 2003)
Traduzione: Alberto Bracci Testasecca
Curiosità: ne è uscito quest'anno il film, regia di Alex Infascelli con Margherita Buy e Sergio Castellitto
Stelle: 4 su 5
Pagine: 141
In due parole: Gilles ha perso la memoria, Lisa lo aiuta a ritrovarla, scene e parole da un matrimonio
martedì 1 agosto 2017
Tempo di uccidere
Titolo:
Tempo di uccidere
Autore: Ennio Flaiano
Editore: Rizzoli
Anno: 1968
Curiosità: la prima versione del romanzo è stata pubblicata nel 1947, successivamente Flaiano la rivede e questa è appunto la versione che l'autore reputa finale. Nel 1989 Giuliano Montaldo ha diretto un film ispirato al romanzo, con Nicolas Cage nel ruolo del protagonista
Stelle: 5 su 5
Pagine: 313
In due parole: un tenente, un mal di denti, un incontro imprevisto, una catena di coincidenze e la guerra coloniale in Etiopia
Autore: Ennio Flaiano
Editore: Rizzoli
Anno: 1968
Curiosità: la prima versione del romanzo è stata pubblicata nel 1947, successivamente Flaiano la rivede e questa è appunto la versione che l'autore reputa finale. Nel 1989 Giuliano Montaldo ha diretto un film ispirato al romanzo, con Nicolas Cage nel ruolo del protagonista
Stelle: 5 su 5
Pagine: 313
In due parole: un tenente, un mal di denti, un incontro imprevisto, una catena di coincidenze e la guerra coloniale in Etiopia
Iscriviti a:
Post (Atom)