giovedì 21 dicembre 2023
Holly
Autore: Stephen King
Editore: Sperling & Kupfer
Anno: 2023 (edizione originale 2023)
Traduttore: Luca Briasco
Curiosità: da maggio 2023 per Mondadori Studios è cominciato un podcast dedicato a King di Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona, si chiama Kinghiana e ve lo consiglio
Stelle: 4 su 5
Pagine: 510
In due parole: il ritorno di Holly Gibney alle prese con un orrore affatto paranormale
venerdì 15 dicembre 2023
L'invincibile estate di Liliana
Autrice: Cristina Rivera Garza
Editore: Edizioni SUR
Anno: 2023 (edizione originale 2021)
Traduttrice: Giulia Zavagna
Stelle: 5 su 5
Pagine: 315
In due parole: dopo trent'anni l'autrice ricostruisce il femminicidio della sorella, uccisa a vent'ani a Città del Messico e ancora senza giustizia
sabato 9 dicembre 2023
Un dettaglio minore
Titolo: Un dettaglio minore
Autrice: Adania Shibli
Editore: La Nave di Teseo
Anno: 2021 (edizione originale 2020)
Traduttrice: Monica Ruocco
Curiosità: Adania Shibli avrebbe dovuto ricevere un premio alla Fiera del Libro di Francoforte, ma dopo il brutale attacco di Hamas in Israele gli organizzatori del premio l'hanno esclusa, qui altri dettagli
Stelle: 4 su 5
Pagine: 144
In due parole: nel 1949 dei soldati israeliani violentano e uccidono un'adolescente beduina, molti anni dopo una giovane donna palestinese indaga sul terribile fatto
venerdì 8 dicembre 2023
La materia alternativa
Autrice: Laura Marzi
Editore: Mondadori
Anno: 2023
Stelle: 4 su 5
Pagine: 224
In due parole: insegnare la materia alternativa cercando di darle un senso senza rinunciare a governare le proprie contraddizioni
domenica 3 dicembre 2023
W Garibaldi
Autrice: Elena Martinelli
Editore: Tra le righe
Anno: 2022
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 236
In due parole: la storia di Gennaro che vede morire il padre e che viene risucchiato dalla violenza
giovedì 23 novembre 2023
Stella Maris
Titolo: Stella Maris
Autore: Cormac McCarthy
Editore: Einaudi
Anno: 2023 (edizione originale 2022)
Traduttrice: Maurizia Balmelli
Curiosità: l'ultima opera scritta e pubblicata in coppia con Il passeggero
Stelle: 5 su 5
Pagine: 224
In due parole: i dialoghi tra una ragazza e un dottore sull'orlo della follia e del genio
venerdì 10 novembre 2023
Tre ciotole
Titolo: Tre ciotole
Autrice: Michela Murgia
Editore: Mondadori
Anno: 2023
Stelle: 4 su 5
Pagine: 108
In due parole: dodici racconti, dodici personaggi a cui questi racconti danno voce, corpo e pensieri
domenica 5 novembre 2023
Nuoto libero
Titolo: Nuoto libero
Autrice: Julie Otsuka
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 2023 (edizione originale 2022)
Traduttrice: Silvia Pareschi
Stelle: 4 su 5
Pagine: 140
In due parole: le crepe dentro una piscina e le crepe dentro una mente
venerdì 3 novembre 2023
Apeirogon
Autore: Colum McCann
Editore: Feltrinelli
Anno: 2021 (edizione originale 2020)
Traduttrice: Marinella Magrì
Stelle: 5 su 5
Pagine: 518
In due parole: il conflitto israelo-palestinese dal punto di vista di due uomini, due famiglie, che hanno perso entrambe una figlia
mercoledì 18 ottobre 2023
La dimensione oscura
Autrice: Nona Fernández
Editore: gran vía
Anno: 2018 (edizione originale 2016)
Traduttore: Carlo Alberto Montalto
Stelle: 5 su 5
Pagine: 213
In due parole: l'eredità delle torture e delle sparizioni forzate della dittatura nel Cile di oggi
giovedì 5 ottobre 2023
Coda
Autrice: Ali Smith
Editore: SUR
Anno: 2023 (edizione originale 2022)
Traduttrice: Federica Aceto
Stelle: 5 su 5
Pagine: 216
In due parole: un lucchetto misterioso, una voce disincarnata, la brexit, la pandemia, un racconto magnifico
venerdì 22 settembre 2023
Just Us
Autrice: Claudia Rankine
Editore: 66thand2nd
Anno: 2022 (edizione originale 2020)
Traduttore: Francesco Piccolo
Stelle: 5 su 5
Pagine: 344
In due parole: una riflessione potente e coinvolgente sulla questione razziale negli USA che riguarda anche noi
martedì 5 settembre 2023
Il volto del male
Titolo: Il volto del male
Autore: Stefano Nazzi
Editore: Mondadori
Anno: 2023
Curiosità: è l'autore di un podcast di grande successo per Il Post, si chiama Indagini
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 150
In due parole: storie di delitti e di chi li ha eseguiti
domenica 3 settembre 2023
X
Titolo: X
Autrice: Valentina Mira
Editore: Fandango
Anno: 2021
Stelle: 5 su 5
Pagine: 152
In due parole: memoir intenso e doloroso sulla violenza subita
domenica 13 agosto 2023
Grande Meraviglia
Autrice: Viola Ardone
Editore: Einaudi
Anno: 2023
Stelle: 4 su 5
Pagine: 295
In due parole: la storia di Elba e di Meraviglia che la voleva liberare
sabato 12 agosto 2023
Piccolo manuale antirazziasta e femminista
Titolo: Piccolo manuale antirazzista e femminista
Autore: Djamila Ribeiro
Editore: Capovolte
Anno: 202 (edizione originale 2019)
Traduttrice: Francesca De Rosa
Stelle: 5 su 5
Pagine: 92
In due parole: il titolo dice tutto e leggerlo anche di più
venerdì 11 agosto 2023
Tutta intera
Titolo: Tutta intera
Autore: Espérance Hakuzwimana Ripanti
Editore: Einaudi
Anno: 2022
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 206
In due parole: la storia di Sara e della sua identità in bilico e delle tante identità che possiede chi ha un background migratorio in Italia
giovedì 10 agosto 2023
Contro la memoria
Titolo: Contro la memoria
Autore: Alessandro Piperno
Editore: Fandango
Anno: 2012
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 262
In due parole: qual'è la "qualità" della memoria testimoniata da Proust e quali sono i legami con la sua identità ebraica
domenica 30 luglio 2023
Ma tu chi sei
Titolo: Ma tu chi sei
Autore: Bruno Arpaia
Editore: Guanda
Anno: 2023
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 176
In due parole: dolente memoir su come perdere la memoria sia perdere anche se stessə
martedì 25 luglio 2023
V13
Titolo: V13
Autore: Emmanuel Carrère
Editore: Einaudi
Anno: 2023 (edizione originale 2022)
Traduttore: Francesco Bergamasco
Stelle: 5 su 5
Pagine: 267
In due parole: il racconto del lungo processo per gli attentati di Parigi del 25 novembre 2015
domenica 23 luglio 2023
Specchio delle mie brame
Autore: Maura Gancitano
Editore: Einaudi
Anno: 2022
Stelle: 3 su 5
Pagine: 184
In due parole: breve saggio sulla natura sociale e culturale del concetto di bellezza
lunedì 17 luglio 2023
Il passeggero
Autore: Cormac McCarthy
Editore: Einaudi
Anno: 2023 (edizione originale 2022)
Traduttrice: Maurizia Balmelli
Stelle: 5 su 5
Pagine: 392
In due parole: uno strano incarico, un uomo solitario e ferito, una sorella amatissima mai dimenticata
venerdì 7 luglio 2023
La Resistenza delle donne
Titolo: La Resistenza delle donne
Autrice: Benedetta Tobagi
Editore: Einaudi
Anno: 2023
Stelle: 5 su 5
Pagine: 356
In due parole: il ruolo indispensabile delle donne alla guerra di Resistenza e alla liberazione del nostro paese dal nazifascismo
martedì 4 luglio 2023
Estate
Titolo: Estate
Autrice: Ali Smith
Editore: Edizioni SUR
Anno: 2021 (edizione originale 2020)
Traduttrice: Federica Aceto
Curiosità: è il quarto e ultimo volume di una tetralogia ispirata alle stagioni, gli altri titoli sono Autunno, Inverno e Primavera
Stelle: 5 su 5
Pagine: 337
In due parole: una donna separata, la figlia e il figlio, un incontro casuale e poi la pandemia, la guerra, il cinema sperimentale
domenica 2 luglio 2023
Maria Giudice
Autrice: Maria Rosa Cutrufelli
Editore: Giulio Perrone
Anno: 2022
Stelle: 4 su 5
Pagine: 140
In due parole: la storia di una donna straordinaria che è anche un ricordo commosso della figlia
sabato 1 luglio 2023
La maledizione della noce moscata
Titolo: La maledizione della noce moscata
Autore: Amitav Gosh
Editore: Neri Pozza
Anno: 2022 (edizione originale 2021)
Traduzione: Norman Gobetti e Anna Nadotti
Stelle: 4 su 5
Pagine: 321
In due parole: la storia della colonizzazione e sfruttamento delle Isole Banda come emblema della crisi climatica, demografica e sociale
domenica 18 giugno 2023
Fiore di roccia
Autrice: Ilaria Tuti
Editore: Longanesi
Anno: 2020
Stelle: 2,5 su 5
Pagine: 320
In due parole: la storia romanzata delle donne friulane che durante la prima guerra mondiale fecero da portatrici per i soldati sul fronte
martedì 13 giugno 2023
Capelli, lacrime e zanzare
Titolo: Capelli, lacrime e zanzare
Autrice: Namwali Serpell
Editore: Fazi
Anno: 2021 (edizione originale 2019)
Traduttrice: Enrica Budetta
Stelle: 4 su 5
Pagine: 828
In due parole: l'incredibile storia di tre famiglie che confluiscono in una, tra lo Zambia, l'India, l'Inghilterra e l'Italia
venerdì 26 maggio 2023
Atti umani
Titolo: Atti umani
Autrice: Han Kang
Editore: Adelphi
Anno: 2017 (edizione originale 2014)
Traduttrice: Milena Zemira Ciccimarra
Stelle: 5 su 5
Pagine: 205
In due parole: il massacro di Gwanju e il terribile impatto sulle vite di un piccolo gruppo di persone
Prima di essere il paese campione di soft power con il K-pop che tuttə conosciamo la Corea del Sud ha visto alternarsi governi democratici e governi autoritari, autori questi ultimi di feroce repressioni. Una delle ultime si svolse nel 1980 a Gwanju, il 18 maggio le proteste degli studenti dell'Università Nazionale di Chonnam vennero ferocemente represse e coinvolsero l'intera città e l'intera popolazione fino al 27 maggio. Il governo parlò di 191 vittime tra civili e militari, ma secondo gli osservatori internazionali furono uccise tra le 1.000 e le 2.000 persone. In questo bellissimo libro Han Kang lo racconta dando voce alle vittime e a chi gli stava vicino. Alternando la prima, la seconda e la terza persona, da voce ogni volta ad una persona e ad un punto di vista diverso: il ragazzo, l'amico del ragazzo, la redattrice, il prigioniero, l'operaia, la madre del ragazzo e infine la scrittrice. Ognuna e ognuno racconta le circostanze, le speranze, i pensieri di quei giorni terribili e delle loro conseguenze sulla vita di chi li ha vissuti.
mercoledì 24 maggio 2023
Ferrovie del Messico
Autore: Gian Marco Griffi
Editore: Laurana Editore
Anno: 2022
Curiosità: candidato Premio Strega 2023
Stelle: 5 su 5
Pagine: 816
In due parole: le avventure di Cesco Magetti (ma non solo) mentre tenta di obbedire all'ordine di redigere una pianta dettagliata delle Ferrovie del Messico
giovedì 11 maggio 2023
Bestiario selvatico
Autore: Massimo Zamboni
Illustratore: Stefano Schiapparelli
Editore: La nave di Teseo
Anno: 2023
Stelle: 4 su 5
Pagine: 171
In due parole: brevi racconti sugli incontri con gli esseri viventi che ci circondano, siano essi autoctoni, oriundi, migranti
martedì 2 maggio 2023
Cassandra a Mogadiscio
Autrice: Igiaba Scego
Editore: Bompiani
Anno:2023
Curiosità: candidato Premio Strega 2023
Stelle: 4 su 5
Pagine: 364
In due parole: una nonna e una nipote divise dalla lingua, una zia che le unisce tessendo la storia della famiglia
domenica 30 aprile 2023
Il Continente bianco
Autore: Andrea Tarabbia
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 2022
Curiosità: candidato Premio Strega 2023
Stelle: 3 su 5
Pagine: 243
In due parole: interessante tentativo di riscrittura di "L'odore del sangue" di Goffredo Parise
martedì 25 aprile 2023
Come d'aria
Autrice: Ada D'Adamo
Editore: Elliot
Anno: 2023
Curiosità: candidato Premio Strega 2023
Stelle: 4 su 5
Pagine: 132
In due parole: una madre racconta alla propria figlia la propria e la sua malattia
domenica 23 aprile 2023
Le perfezioni
Titolo: Le perfezioni
Autore: Vincenzo Latronico
Editore: Bompiani
Anno: 2022
Curiosità: candidato Premio Strega 2023
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 140
In due parole: una coppia di expat, Berlino, lavori creativi, attivismo all'acqua di rose, trovare conforto nell'apparenza
sabato 22 aprile 2023
Tornare dal bosco
Titolo: Tornare dal bosco
Autrice: Maddalena Vaglio Tanet
Editore: Marsilio
Anno: 2023
Curiosità: candidato Premio Strega 2023
Stelle: 4 su 5
Pagine: 234
In due parole: una tragedia indicibile, una donna che fugge, un bambino che salva, il bosco che nasconde
martedì 18 aprile 2023
Brutta
Autrice: Giulia Blasi
Editore: Rizzoli
Anno: 2021
Curiosità: l'autrice ha una newsletter fenomenale, fatevi un favore e iscrivetevi
Stelle: 4 su 5
Pagine: 103
In due parole: uno dei libri più intelligenti e divertenti che abbia mail letto
lunedì 17 aprile 2023
Una minima infelicità
Autrice: Carmen Verde
Editore: Neri Pozza
Anno: 2022
Curiosità: candidato Premio Strega 2023
Stelle: 2 su 5
Pagine: 137
In due parole: una figlia troppo piccola, con una madre troppo bella e un padre morto troppo presto, tristemente noioso
domenica 16 aprile 2023
Dove non mi hai portata
Autrice: Maria Grazia Calandrone
Editore: Einaudi
Anno: 2022
Curiosità: candidato Premio Strega 2023
Stelle: 5 su 5
Pagine: 247
In due parole: l'indagine, colma di amore, empatia e comprensione, sui propri genitori di una figlia abbandonata
La Sibilla
Autrice: Silvia Ballestra
Editore: Laterza
Anno: 2022
Curiosità: candidato Premio Strega 2023
Stelle: 5 su 5
Pagine: 235
In due parole: la vita di Joyce Lyssu, donna straordinaria che ha saputo sempre stare dalla parte giusta
mercoledì 12 aprile 2023
Rubare la notte
Titolo: Rubare la notte
Autrice: Romana Petri
Editore: Mondadori
Anno: 2022
Curiosità: candidato Premio Strega 2023
Stelle: 4 su 5
Pagine: 222
In due parole: la storia di Tonio alias Antoine de Saint-Exupéry, aviatore, scrittore fagocitato dall'ultimo libro scritto prima di morire
domenica 9 aprile 2023
La traversata notturna
Autore: Andrea Canobbio
Editore: La nave di Teseo
Anno: 2022
Curiosità: candidato Premio Strega 2023
Stelle: 4 su 5
Pagine: 469
In due parole: una biografia familiare in forma di mappa, per raccontare con meno dolore il proprio dolore
giovedì 6 aprile 2023
Mi limitavo ad amare te
Autrice: Rosella Postorino
Editore: Feltrinelli
Anno: 2023
Curiosità: candidato Premio Strega 2023
Stelle: 5 su 5
Pagine: 349
In due parole: vite e destini che si intrecciano in una storia di esilio e di amore
domenica 2 aprile 2023
Il mondo deve sapere
Autrice: Michela Murgia
Editore: ISBN prima edizione Einaudi ristampe
Anno: 2006
Stelle: 4 su 5
Pagine: 154
In due parole: diario tragicomico di una telefonista di call center
sabato 1 aprile 2023
Lavoratrici al margine
Autrice: Adriana Nannicini
Editore: manifestolibri
Anno: 2019
Stelle: 4 su 5
Pagine: 108
In due parole: breve ma importante indagine sulla condizione del lavoro femminile
venerdì 31 marzo 2023
Oliva Denaro
Autrice: Viola Ardone
Editore: Einaudi
Anno: 2021
Stelle: 5 su 5
Pagine: 299
In due parole: la storia di Oliva che rinuncia a tanto per essere libera di scegliere
sabato 25 marzo 2023
Dove sei mondo bello
Autrice: Sally Rooney
Editore: Einaudi
Anno: 2022 (edizione originale 2021)
Traduttrice: Maurizia Malbelli
Stelle: 5 su 5
Pagine: 306
In due parole: due amiche vivono un periodo difficile per entrambe, anche se per motivi diversi, si avvicinano, si allontanano, si ritrovano
domenica 19 marzo 2023
La figlia del ferro
Titolo: La figlia del ferro
Autrice: Paola Cereda
Editore: Giulio Perrone
Anno: 2022
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 238
In due parole: ispirata ad una storia vera il racconto di un'altra Resistenza e dell'assurdità di ogni guerra
sabato 11 marzo 2023
Cielo notturno con fori d'uscita
Autore: Ocean Vuong
Editore: La nave di Teseo
Anno: 2017 (edizione originale 2016)
Traduzione: Damiano Abeni e Moira Egan
Stelle: 4 su 5
Pagine: 188
In due parole: raccolta di poesie a cavallo tra liriche e prosa
venerdì 10 marzo 2023
Se i gatti scomparissero dal mondo
Titolo: Se i gatti scomparissero dal mondo
Autore: Genki Kawamura
Editore: Einaudi
Anno: 2019 (edizione originale 2012)
Traduttrice: Anna Specchio
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 111
In due parole: ad un uomo che sta per morire il diavolo fa un'offerta irresistibile