lunedì 30 dicembre 2024

Il futuro

Titolo: Il futuro
Autrice: Naomi Alderman
Editore: Feltrinelli
Anno: 2023 (edizione originale 2023)
Traduttrice: Francesca Pe'
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 447
In due parole: utopia/distopia ecologica con al centro la new economy

domenica 8 dicembre 2024

La linea del silenzio

Titolo: La linea del silenzio
Autore: Gianluca Peciola
Editore: Solferino
Anno: 2024
Stelle: 4 su 5
Pagine: 251
In due parole: una storia di famiglia durante gli anni del terrorismo

giovedì 5 dicembre 2024

Cuore nero

Titolo: Cuore Nero
Autrice: Silvia Avallone
Editore: Rizzoli
Anno: 2024
Stelle: 5 su 5
Pagine: 369
In due parole: in un paesino sperduto si rifugiano due solitudini, l'incontro è inevitabile

lunedì 18 novembre 2024

Il male che non c'è

Titolo: Il male che non c'è
Autrice: Giulia Caminito
Editore: Bompiani
Anno: 2024
Stelle: 4 su 5
Pagine: 269
In due parole: storia di Loris e della sua ipocondria

sabato 2 novembre 2024

La strana gioventù

Titolo: La strana gioventù
Autore: Marco Noccioli
Editore: Edizioni Efesto
Anno: 2024
Stelle: 3 su 5
Pagine: 435
In due parole: la storia della rivoluzione russa prima della rivoluzione russa

giovedì 24 ottobre 2024

La casa del mago

Titolo: La casa del mago
Autore: Emanuele Trevi
Editore: Ponte alle grazie
Anno: 2023
Stelle: 4 su 5
Pagine: 249
In due parole: elaborare un lutto attraverso l'occupazione degli spazi

domenica 20 ottobre 2024

Open

Titolo: Open
Autore: Andre Agassi
Editore: Einaudi
Anno: 2011 (edizione originale 2009)
Traduttrice: Giuliana Lupi
Stelle: 4 su 4
Pagine: 414
In due parole: oneri e onori del tennis professionistico

domenica 13 ottobre 2024

A proposito di niente

Titolo: A proposito di niente
Autore: Woody Allen
Editore: La Nave di Teseo
Anno: 2020 (edizione originale 2020)
Traduttore: Alberto Pezzotta
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 286
In due parole: memorie di un newyorkese piuttosto agee ma molto talentuoso

martedì 1 ottobre 2024

Di guerra in guerra

Titolo: Di guerra in guerra
Autore: Edgar Morin
Editore: Raffaello Cortina
Anno: 2023 (edizione originale 2023)
Traduttore: Mauro Ceruti
Stelle: 3 su 5
Pagine: 104
In due parole: brevissimo saggio su 80 anni di guerre

lunedì 30 settembre 2024

Quando l'imperatore era un dio

Titolo: Quando l'imperatore era un dio
Autrice: Julie Otsuka
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 2013 (edizione originale 2002)
Traduttrice: Silvia Pareschi
Stelle: 4 su 5
Pagine: 135
In due parole: una famiglia giapponese negli USA durante la seconda guerra mondiale, raccontata con discrezione

domenica 29 settembre 2024

I vagabondi

Titolo: I vagabondi
Autrice: Olga Tokarczuk
Editore: Bompiani
Anno: 2019 (edizione originale 2015)
Traduttore: Silvano De Fanti
Curiosità: l'autrice ha vinto il Premio Nobel per la letteratura nel 2018 “per un'immaginazione narrativa che con passione enciclopedica rappresenta l'attraversamento dei confini come forma di vita”
Stelle: 4 su 5
Pagine: 407
In due parole: romanzo frammentario ma affascinante, da leggere con lentezza

venerdì 20 settembre 2024

You Like It Darker

Titolo: You Like It Darker
Autore: Stephen King
Editore: Sperling & Kupfer
Anno: 2024 (edizione originale 2024)
Traduttore: Luca Brasco
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 532
In due parole: dodici racconti a ritmi e generi alterni

mercoledì 28 agosto 2024

Quando i fatti (ci) cambiano

Titolo: Quando i fatti (ci) cambiano
Autore: Tony Judt
Editore: Laterza
Anno: 2020 (edizione originale 2015)
Traduttrice: Paola Marangon
Stelle: 4 su 5
Pagine: 404
In due parole: recensioni, articoli, saggi, dialoghi e anche dei coccodrilli

venerdì 23 agosto 2024

La ricreazione è finita

Titolo: La ricreazione è finita
Autore: Dario Ferrari
Editore: Sellerio
Anno: 2023
Stelle: 4 su 5
Pagine: 466
In due parole: storia di un dottorando e del terrorista/scrittore che gli è stato affidato come argomento di tesi

venerdì 16 agosto 2024

Le conseguenze

Titolo: Le conseguenze
Autrice: Stefania Prandi
Editore: Settenove
Anno: 2020
Curiosità: Roberta Lippi in collaborazione con Terre des Homes ha raccontato la storia di 6 orfani di femminicidio nel podcast Respiro
Stelle: 4 su 5
Pagine: 143
In due parole: il racconto di quello che resta dopo un femminicidio

domenica 11 agosto 2024

L'antifascismo e il suo contrario

Titolo: L'antifascismo e il suo contrario
Autore: Luca Casarotti
Editore: Edizioni Alegre
Anno: 2023
Stelle: 4 su 5
Pagine: 143
In due parole: riflessione sull'attualità dell'antifascismo

venerdì 26 luglio 2024

L'ora di greco

Titolo: L'ora di greco
Autrice: Han Kang
Editore: Adelphi
Anno: 2023 (edizione originale 2011)
Traduttrice: Lia Iovenitti
Stelle: 4 su 5
Pagine: 163
In due parole: l'incontro di due solitudini

domenica 21 luglio 2024

Stupri di guerra

Titolo: Stupri di guerra
Autrice: Karima Guenivet
Editore: Luca Sossella
Anno: 2002 (edizione originale 2001)
Traduttrice: Donatella Valeri
Stelle: 4 su 5
Pagine: 193
In due parole: l'uso dello stupro, della violenza di genere e dello sfruttamento sessuale nelle guerre e nei genocidi

venerdì 12 luglio 2024

Il fuoco che ti porti dentro

Titolo: Il fuoco che ti porti dentro
Autore: Antonio Franchini
Editore: Marsilio
Anno: 2024
Curiosità:  candidato Premio Campiello 2024
Stelle: 4 su  5
Pagine: 173
In due parole: il ritratto spietato di una madre terribile o solo molto umana

domenica 7 luglio 2024

Demon Copperhead

Titolo: Demon Copperhead
Autrice: Barbara Kingsolver
Editore: Neri Pozza
Anno: 2023 (edizione originale 2022)
Traduttrice: Laura Prandino
Curiosità: libro vincitore del Premio Pulitzer per la fiction 2023
Stelle: 5 su 5
Pagine: 596
In due parole: David Copperfield trasferito negli Appalachi ai tempi dell'epidemia di dipendenza da oppiacei degli anni 2000

domenica 19 maggio 2024

Dalla stessa parte mi troverai

Titolo: Dalla stessa parte mi troverai
Autrice: Valentina Mira
Editore: SEM
Anno: 2024
Curiosità: candidato Premio Strega 2024
Stelle: 4 su 5
Pagine: 195
In due parole: la storia di Mario Scrocca, fermato per gli omicidi di Acca Larentia e suicidato in carcere

mercoledì 15 maggio 2024

Nella stanza dell'imperatore

Titolo: Nella stanza dell'imperatore
Autrice: Sonia Aggiò
Editore: Fazi Editore
Anno: 2024
Curiosità:  candidato Premio Strega 2024
Stelle: 4 su 5
Pagine: 230
In due parole: storia di Giovanni Zimisce che fu imperatore bizantino dal 969 al 976

lunedì 13 maggio 2024

L'età fragile

Titolo: L'età fragile
Autrice: Donatella Di Pietrantonio
Editore: Einaudi
Anno: 2023
Curiosità: candidato Premio Strega 2024
Stelle: 4 su 5
Pagine: 150
In due parole: una storia sulle tante ferite che ci portiamo dentro 

sabato 11 maggio 2024

Aggiustare l'universo

Titolo: Aggiustare l'universo
Autrice: Raffaella Romagnolo
Editore: Mondadori
Anno: 2023
Curiosità: candidato Premio Strega 2024
Stelle: 4,5 su 5
Pagine: 362
In due parole: come riparare i danni della guerra con umiltà e pazienza

domenica 5 maggio 2024

Missitalia

Titolo: Missitalia
Autrice: Claudia Durastanti
Editore: La nave di Teseo
Anno: 2024
Stelle: 4 su 5
Pagine: 311
In due parole: storia di tre donne (e di altre ancora) in una Lucania del passato e del futuro

venerdì 3 maggio 2024

Autobiogrammatica

Titolo: Autobiogrammatica
Autore: Tommaso Giartosio
Editore: Minimum Fax
Anno: 2024
Curiosità: candidato Premio Strega 2024
Stelle: 2 su 5
Pagine: 440
In due parole: una autobiografia scritta attraverso i modi di dire e le parole della propria famiglia (noiosa)

venerdì 26 aprile 2024

Il fuoco invisibile

Titolo: Il fuoco invisibile
Autore: Daniele Rielli
Editore: Rizzoli
Anno: 2023
Curiosità: candidato Premio Strega 2024
Stelle: 4 su 5
Pagine: 237
In due parole: l'epidemia di xylella e tutto quello che ne è conseguito

martedì 23 aprile 2024

Storia dei miei soldi

Titolo: Storia dei miei soldi
Autore: Melissa Panarello
Editore: Bompiani
Anno: 2024
Curiosità: candidato Premio Strega 2024
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 195
In due parole: quanto contano i soldi e quanti soldi contiamo

lunedì 22 aprile 2024

Invernale

Titolo: Invernale
Autore: Dario Voltolini
Editore: La nave di Teseo
Anno: 2024
Curiosità: candidato Premio Strega 2024
Stelle: 3 su 5
Pagine: 140
In due parole: la lunga malattia di un padre

domenica 21 aprile 2024

Chi dice e chi tace

Titolo: Chi dice e chi tace
Autrice: Chiara Valerio
Editore: Sellerio
Anno: 2024
Curiosità: candidato Premio Strega 2024
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 215
In due parole: quante cose non sappiamo di chi frequentiamo tutti i giorni da tanti anni

sabato 20 aprile 2024

Adelaida

Titolo: Adelaida
Autore: Adriàn N. Bravi
Editore: Nutrimenti
Anno: 2024
Curiosità: candidato Premio Strega 2024
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 120
In due parole: la storia di Adelaida Gigli e del suo doppio esilio tra dittature e desaparecidos

venerdì 19 aprile 2024

Il peso

Titolo: Il peso
Autrice: Liz Moore
Editore: NN Editore
Anno: 2022 (edizione originale 2012)
Traduttrice: Ada Arduini
Stelle: 5 su 5
Pagine: 363
In due parole: una storia dolente di solitudine, di abbandono, di generosità e incontri

lunedì 15 aprile 2024

Cose che non si raccontano

Titolo: Cose che non si raccontano
Autrice: Antonella Lattanzi
Editore: Einaudi
Anno: 2023
Curiosità: candidato Premio Strega 2024
Stelle: 4 su 5
Pagine: 207
In due parole: doloroso memoir sul tragico percorso di PMA intrapreso dall'autrice

domenica 14 aprile 2024

Romanzo senza umani

Titolo: Romanzo senza umani
Autore: Paolo di Paolo
Editore: Feltrinelli
Anno: 2021
Curiosità: candidato Premio Strega 2024
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 140
In due parole: uno storico ai limiti della sociopatia cerca di ricostruire legami ormai perduti da tempo

sabato 13 aprile 2024

L’ascaro

Titolo: L’ascaro
Autore: Hailu Gebreyesus
Editore: Tamu Edizioni
Anno: 2023 (edizione originale 1950)
Traduttore: Uoldelul Chelati Dirar
Stelle: 4 su 5
Pagine: 140
In due parole: storia di Tequabo che diventa ascaro

domenica 7 aprile 2024

Sharon e mia suocera. Se questa è vita

Titolo: Sharon e mia suocera. Se questa è vita
Autrice: Suad Amiry
Editore: Feltrinelli
Anno: 2003 (edizione originale 2003)
Traduttrice: Maria Nadotti
Stelle: 4 su 5
Pagine: 283
In due parole: la Palestina quando era "solo" apartheid e non ancora sterminio 

martedì 2 aprile 2024

Lezioni

Titolo: Lezioni
Autore: Ian McEwan
Editore: Einaudi
Anno: 2023 (edizione originale 2022)
Traduttrice: Susanna Basso
Stelle: 5 su 5
Pagine: 563
In due parole: la vita di Roland Baines da talento musicale a marito abbandonato, da padre single a nonno amorevole

domenica 10 marzo 2024

Il cielo d'erba

Titolo: Il cielo d'erba
Autore: Gianfranco Vergoni
Editore: Longanesi
Anno: 2023
Stelle: 4 su 5
Pagine: 543
In due parole: la storia di Francesco che sposa Viola, la storia di Viola che diventa Vittorio

sabato 9 marzo 2024

Sull'uso pubblico della storia

Titolo: Sull'uso pubblico della storia
Autore: Davide Conti (intervista di Andrea Lucatello, fotografie di Paolo Pandullo)
Editore: Forum
Anno: 2021
Stelle: 4 su 5
Pagine: 81
In due parole: intervista allo storico Davide Conti sulla mancata elaborazione del fascismo e conseguente primato dell'antifascismo nel nostro paese

domenica 25 febbraio 2024

Flora

Titolo: Flora
Autore: Alessandro Robecchi
Editore: Sellerio
Anno: 2021
Stelle: 3,5 su 5
Pagine: 365
In due parole: una famosa conduttrice tv viene rapita allo scopo di omaggiare un autore surrealista

martedì 13 febbraio 2024

Verso il paradiso

Titolo: Verso il paradiso
Autrice: Hanya Yanagihara
Editore: Feltrinelli
Anno: 2022 (edizione originale 2022)
Traduttore: Francesco Piccolo
Stelle: 5 su 5
Pagine: 766
In due parole: da un passato alternativo ad un futuro distopico, alla ricerca del proprio posto in un paradiso che non può esistere

venerdì 26 gennaio 2024

Il secolo mobile

Titolo: Il secolo mobile
Autore: Gabriele Del Grande
Editore: Mondadori
Anno: 2023
Stelle: 5 su 5
Pagine: 607
In due parole: la storia della migrazione verso l'Europa dalla I guerra mondiale in poi, tra legalità (poca) e illegalità (sempre di più)

mercoledì 17 gennaio 2024

Una buona madre

Titolo: Una buona madre
Autrice: Catherine Dunne
Editore: Guanda
Anno: 2022 (edizione originale 2022)
Traduttrice: Ada Arduini
Stelle: 3 su 5
Pagine: 347
In due parole: la storia di tre generazioni di donne alle prese con la violenza e il desiderio

sabato 6 gennaio 2024

Processo alla Resistenza

Titolo: Processo alla Resistenza
Autrice: Michela Ponzani
Editore: Einaudi
Anno: 2023
Stelle: 5 su 5
Pagine: 224
In due parole: il disconoscimento dell'importanza della guerra partigiana attuato già nel primissimo dopoguerra e la mancata eredità di quei valori nella Repubblica

giovedì 4 gennaio 2024

Il popolo degli alberi

Titolo: Il popolo degli alberi
Autrice: Hanya Yanagihara
Editore: Feltrinelli
Anno: 2020 (edizione originale 2013)
Traduttore: Francesco Piccolo
Stelle: 4 su 5
Pagine: 440
In due parole: Norton Perina deve la sua fama alla scoperata di un popolo immortale nella remota isola di Ivu'ivu, l'accusa di molestie ai figli adottivi lo porterà a ripercorre la sua scoperta

mercoledì 3 gennaio 2024

Quasi come il discorso di fine anno

Anche io come il nostro Presidente Mattarella mi cimento ogni anno con il tentativo di fare il punto su quanto successo nei 12 mesi precedenti e dare un messaggio di speranza. Forse mi riesce meglio che a lui, anche solo per il fatto che io parlo di libri a differenza sua che deve commentare il nostro disgraziato paese e il nostro infelice pianeta. Mi sarebbe piaciuto iniziare questo post con la gioia per la fine della guerra in Ucraina e di ogni conflitto, per la piena consapevolezza dei rischi del cambiamento climatico da parte dei governi e delle multinazionali con i relativi interventi, per il riconoscimento dei diritti a tutti gli esseri umani aldilà del loro sesso, provenienza, cultura, status sociale eccetera. Sì, avrei voluto che questo 2023 fosse enormemente meglio di quello è effettivamente stato, niente da fare purtroppo per cui mi limito a dirvi cosa mi è piaciuto di quello che ho letto.